Traghetti dal porto di Bari per Grecia e Albania, Montenegro e Croazia: informazioni, prezzi e offerte

Su Salento.it trovate una serie di informazioni turistiche utili per conoscere quali traghetti partono dal Porto di Bari.

Viaggiare da Bari significa poter raggiungere la Grecia e l’Albania oppure il Montenegro o la Croazia, ed il viaggio è un’esperienza fantastica.

Durante l’estate, potete acquistare online il traghetto da Bari ed i collegamenti sono più frequenti per accogliere l’aumento dei turisti.

Clicca per prenotare il traghetto online

Quanto costa e quanto dura il viaggio dal Porto di Bari?

Cliccando su prenota online, ricerca traghetti, il sistema di prenotazione di Traghetti Salento.it vi indicherà quanto costa e quanto dura il viaggio in traghetto dal porto di Bari, per la Grecia e Albania, e per il Montenegro e la Croazia.

In tempo reale trovate prezzi e durata del viaggio con arrivi e partenze.

Clicca e scopri i prezzi !

Servizio traghetti a cura di Traghettilines

Arrivi e Partenze dal porto di Brindisi (Puglia)

Sono numerose le offerte per partire in vacanza con il traghetto dal porto di Bari in Puglia:

  • Bar
  • Corfù
  • Dubrovnik
  • Durazzo
  • Patrasso
  • Igoumenitsa
  • Cefalonia (Sami)

Da dove si prende la nave?

I passeggeri che arrivano all’Aeroporto di Bari o alla Stazione di Bari, possono chiamare un taxi oppure prendere il biglietto urbano che collega l’aeroporto con il centro della città.

Ecco l’indirizzo del Porto di Bari da dove prendere la nave per il Montenegro, la Croazia, la Grecia e per l’Albania.

Indirizzo e Orari biglietteria e porto
Indirizzo Porto: Varco della Vittoria, Lungomare Starita 6
Indirizzo Biglietteria: Colmata di Marisabella

Come entrare nel porto?

L’accesso al porto di Bari viene effettuato dal Varco Vittoria (Lungomare Starita, 6).

Per la biglietteria consigliamo di acquistare online su Salento.it il miglior traghetto, ed entrerete subito in diretto contatto con la Compagnia Navale.

Orario biglietteria

Da lunedì al sabato dalle 09.00 alle 21.00

Domenica dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 21:00

I moli deputati alle partenze dei traghetti Bari sono

 la Darsena di Ponente e il Molo di Ridosso (destinazioni UE),

il Molo San Vito, la Banchina Dogana

e la Banchina Capitaneria (destinazioni extra UE).

Come Raggiungere il Porto di Bari

Il porto di Bari è uno dei principali hub marittimi del Mediterraneo ed è facilmente accessibile da diverse parti della città e dalla regione circostante.

Se viaggi in auto, puoi raggiungere il porto tramite la tangenziale di Bari (SS16), che è ben collegata alle principali autostrade italiane, come l’A14.

Una volta arrivato in città, segui le indicazioni per il “Porto” o “Imbarco Traghetti”, che sono chiaramente segnalate lungo il percorso.

Per chi preferisce i mezzi pubblici, la stazione ferroviaria centrale di Bari offre collegamenti diretti con autobus urbani che conducono al porto.

Le linee AMTAB 20/ e 53 sono le più comuni per questo tragitto.

In alternativa, se arrivi con un volo in aeroporto da Foggia, o dall’Aeroporto Karol Wojtyła di Bari, puoi usufruire del servizio navetta o dei taxi disponibili all’uscita dell’aeroporto per raggiungere rapidamente il porto.

Il viaggio dura circa 25 minuti in condizioni di traffico normali.

Per chi desidera una soluzione più ecologica, è disponibile anche un servizio di noleggio biciclette presso varie stazioni della città, incluso vicino alla stazione ferroviaria.

Una volta giunti al porto, troverai ben segnalati i punti di imbarco per i traghetti diretti verso diverse destinazioni nel Mediterraneo.

È consigliabile presentarsi con almeno un’ora di anticipo rispetto all’orario di partenza previsto per gestire eventuali formalità e controlli di sicurezza.

Che tu sia diretto verso la Grecia, l’Albania o altre mete affascinanti come la Croazia o il Montenegro, il porto di Bari rappresenta una porta d’accesso ideale per esplorare nuove avventure via mare.

Traghetti dal Porto di Bari

Traghetti da e per Bari

I traghetti da Bari rappresentano un importante collegamento marittimo tra l’Italia e varie destinazioni del Mediterraneo, tra cui la Grecia, l’Albania e la Croazia.

Il porto di Bari è uno snodo cruciale per i viaggiatori che desiderano esplorare le bellezze del Mare Adriatico e oltre.

Le compagnie di navigazione che operano in quest’area offrono servizi regolari e confortevoli, garantendo una vasta gamma di scelta per i viaggiatori sia in termini di orari che di tipologie di servizi a bordo.

È possibile scegliere tra diverse classi di viaggio, dalle cabine standard a quelle più lussuose, per soddisfare ogni tipo di esigenza.

La città di Bari, con il suo ricco patrimonio storico e culturale, è un punto di partenza ideale non solo per i viaggiatori internazionali ma anche per coloro che desiderano scoprire le meraviglie della Puglia.

Come si raggiunge il Porto?

Il porto si trova in una posizione strategica facilmente raggiungibile dal centro città, offrendo comodi collegamenti con la rete ferroviaria e stradale.

L’efficienza dei servizi portuali contribuisce a rendere il viaggio un’esperienza piacevole fin dall’imbarco.

Per chi pianifica un viaggio in traghetto da Bari, è consigliabile prenotare con anticipo, soprattutto nei periodi di alta stagione, per assicurarsi il posto desiderato e approfittare delle migliori offerte disponibili.

Inoltre, consultare gli orari aggiornati delle partenze è fondamentale per organizzare al meglio il proprio itinerario.

Che si tratti di una vacanza rilassante su isole greche o un’avventura alla scoperta dei Balcani, i traghetti da Bari offrono una soluzione affidabile e suggestiva per ogni tipo di viaggio.

Orari e Partenze dei Traghetti

I traghetti in partenza dal porto di Bari offrono numerose destinazioni, tra cui Grecia, Albania e Croazia.

Le partenze sono frequenti, con orari programmati per coprire l’intera giornata, offrendo così flessibilità ai viaggiatori.

Durante l’alta stagione, gli orari dei traghetti da Bari sono potenziati per gestire l’aumento della domanda turistica.

Generalmente, le partenze mattutine permettono di arrivare a destinazione entro il pomeriggio, mentre quelle serali o notturne consentono di risparmiare tempo prezioso viaggiando durante la notte.

Le principali compagnie che operano nel porto di Bari includono Ventouris Ferries, Adria Ferries e Grimaldi Lines, ciascuna con una propria rete di collegamenti e servizi a bordo.

È importante controllare gli orari specifici delle partenze in base alla compagnia scelta, poiché possono variare in base al giorno della settimana o alla stagione.

Per garantire un viaggio senza intoppi, si consiglia di prenotare i biglietti con largo anticipo ed essere al porto almeno un’ora prima dell’imbarco previsto.

Questo non solo assicura il tempo necessario per il check-in e l’imbarco del veicolo, se necessario, ma permette anche di godere dei servizi disponibili presso il terminal dei traghetti del porto di Bari.

In sintesi, consultare regolarmente gli orari aggiornati delle partenze dei traghetti è essenziale per pianificare al meglio il proprio viaggio da Bari verso le diverse destinazioni del Mediterraneo.

Con una vasta gamma di opzioni disponibili, i traghetti da Bari rappresentano un modo comodo ed efficiente per esplorare le meraviglie del Mare Adriatico.

Porto di Bari, un punto strategico sul Mediterraneo

Il porto di Bari è un moderno complesso portuale che costituisce uno dei principali snodi logistiche del Mediterraneo.

Grazie alle sue infrastrutture ben sviluppate, il porto è in grado di accogliere una vasta gamma di navi, dai grandi traghetti passeggeri alle navi da crociera, nonché cargo commerciali.

Le strutture operative includono diversi terminal dedicati:

il terminal crociere, che offre servizi eccellenti per i viaggiatori con lounge moderne e punti di ristoro, e il terminal per traghetti, che gestisce collegamenti regolari verso destinazioni come la Grecia, l’Albania e per il Montenegro e la Croazia.

Inoltre, il porto bari vanta un’efficace area destinata al trasporto merci, con magazzini ampi e moderni e una zona franca per facilitare le operazioni doganali.

La presenza di banchine ben attrezzate e di gru di ultima generazione assicura un’efficiente gestione del carico e scarico delle merci.

La sicurezza è una priorità al porto di Bari, con sistemi avanzati di controllo accessi e monitoraggio 24/7.

Un altro vantaggio significativo del porto è la sua posizione strategica che lo collega facilmente alle principali reti stradali e ferroviarie italiane, consentendo un rapido transito delle merci verso l’entroterra.

Inoltre, il porto è in continua espansione grazie a progetti di sviluppo che mirano a migliorare ulteriormente le sue capacità operative ed ecologiche.

Il porto di Bari non solo rappresenta un punto cruciale per i trasporti nel Mediterraneo ma è anche un esempio di come modernità ed efficienza possano convergere per offrire servizi eccellenti a viaggiatori e operatori commerciali.