Itinerario sul Barocco Leccese a Lecce e nel Salento su Salento.it
Condividi su:Itinerario sul Barocco Leccese
Salento.it propone un itinerario turistico ed una visita guidata alla scoperta della bellezza di Lecce e del barocco leccese.
Questa città infatti, per la sua caratteristica è nominata la Firenze del Barocco o Firenze del Sud.
Salento.it promuove delle belle gite scolastiche nel Salento con un itinerario base per un viaggio d'istruzione alla scoperta della pietra leccese e dei monumenti del barocco in provincia di Lecce.
1° giorno dell'itinerario turistico sul Barocco leccese
Arrivo nel Salento e sistemazione in Hotel
2° giorno
visita del centro storico di Lecce con i principali monumenti barocchi in pietra leccese.
- Santa Croce
- palazzo dei Celestini
- palazzo Adorno
- Piazza Sant' Oronzo
- chiesa del Rosario
- chiesa di San Biagio.
Nel pomeriggio visita di altri monumenti storici del capoluogo salentino.
3° giorno
Visita del museo Sigismondo Castromediano, che conserva numerose testimonianze di epoca barocca provenienti dalle chiese della provincia.
Nel pomeriggio passeggiata nel centro storico di Galatina.
4° giorno
Alla scoperta di Nardò e dei suoi monumenti del barocco.
Nel pomeriggio escursione turistica a Gallipoli, la "città bella".
Interessante località ricca di palazzi e chiese barocche, soprattutto nel centro storico.
5° giorno
Colazione tipica con cornetti e pasticciotti locali, e partenza verso casa.