Notte della Taranta a Melpignano (Lecce) su Salento.it
Condividi su:La Notte della Taranta: il festival e il concertone
La Notte della Taranta è un evento tipico della tradizione musicale del Salento e si svolge in varie località della Grecia salentina per arrivare infine al Concertone finale di Melpignano, Lecce.
Video della Notte della Taranta
Salento.it è lieto di segnalare i Video della Notte della Taranta divisi nelle vari edizioni.
I video comprendono le immagini sia del concertone finale di Melpignano, ed anche delle varie tappe nei paesi della Grecia salentina:
-
Alessandro Quarta Notte della Taranta 2019 - pizzica indiavolata
-
Notte della Taranta 2019: il maestro concertatore è Fabio Mastrangelo
-
Antonio Castrignanò: Aria Caddhipulina Notte della Taranta 2017
-
Antonio Castrignanò in Aria Caddhipulina - notte della taranta 2014
-
Sud Sound system e Claudio Cavallo - notte della taranta 2010
-
Caparezza "Vieni a ballare in Puglia" - notte della Taranta 2008
Sono disponibili inoltre degli Itinerari culturali sul Tarantismo che partono dalla visita del museo di Galatina (Lecce).
Il Festival della Notte della Taranta è un tour itinerante che si ripete nei comuni del Salento dove si esibiscono vari gruppi musicali tradizionali salentini.
Durante il festival che si tiene ogni anno in Agosto, il folklore della Pizzica coinvolge tutti i turisti e viaggiatori con concerti spontanei e ronde di tamburellisti che ballano e cantano tutta la notte.
Il festival di musica popolare del Salento è nato nel 1998, e negli ultimi anni ormai centomila spettatori si riuniscono presso il piazzale dell’ex Convento degli Agostiniani per il concertone finale a Melpignano, nella provincia di Lecce.
La manifestazione è organizzata dall'Unione dei Comuni della Grecìa Salentina.
Concerti e ronde di pizzica alla Notte della Taranta